Salta al contenuto principale
Salta al menu principale di navigazione
Salta al piè di pagina del sito
Archivi
Info
Dichiarazione sulla privacy
Contatti
Cerca
Cerca
Registrazione
Login
Home
/
Archivi
/
Mundus Novus. Amerigo Vespucci e i metodi della ricerca storico-geografica
a cura di Annalisa D’Ascenzo
Genova, Brigati, 2004
ISBN: 9788887822182
Indice
Presentazione
Annalisa D'Ascenzo
5-9
PDF
Introduzione
Giacomo Corna Pellegrini
11-12
PDF
Capitolo I - Amerigo Vespucci umanista, viaggiatore e primo cantore dell'America
Il ruolo di Amerigo Vespucci nella storia della scoperta dell'America
Ilaria Luzzana Caraci
15-29
PDF
Le lettere di Amerigo Vespucci nella storia della letteratura
Luciano Formisano
31-47
PDF
Amerigo Vespucci, Civis Hispalensis (1503-1512)
Consuelo Varela
49-61
PDF
Vespucci e l'idea d'Europa
Simonetta Ballo Alagna
65-70
PDF
Amerigo Vespucci negli scritti del geografo casalese Luigi Hugues
Evasio Soraci
71-79
PDF
Capitolo II - Il contesto storico e culturale della esperienza vespucciana
Geography, politics and religion in a prophecy related to America. The "vae mundo in centum annis", attributed to Joachim of Fiore
Amanda Phillimore
83-99
PDF
Los mercadares florentinos en sevilla
Juan Gil
101-141
PDF
I luoghi dei mercanti italiani a Siviglia (secoli XIII-XVI)
Annalisa D'Ascenzo
143-154
PDF
L'America da Colombo a Vespucci in due manoscritti del XVI secolo conservati a Firenze
Simonetta Conti
155-162
PDF
Il Messico nelle lettere di Antonio Allè (XVI secolo)
Graziella Galliano
163-173
PDF
Capitolo III - La cartografia delle grandi scoperte
La cartografía de los descubrimientos colombinos
Jesús Varela Marcos
177-187
PDF
La metodología cartográfica del Portulano de Tordesillas
M. Montserrat Leon Guerrero
189-200
PDF
La Mappamundi di Fra Mauro, l'idea di oceano e le direzioni di navigazione all'alba dell'espansione europea
Angelo Cattaneo
201-214
PDF
Da Mandeville a Menocchio, dalla multimedialità (passando per Piri Reis) a dove?
Giuliano Bellezza
215-236
PDF
Tra innovazione e tradizione, verso una cartografia cyberstorica
Patrizia Licini
237-267
PDF
Lingua
English
Español (España)
Français (France)
Italiano
Português (Portugal)