Salta al contenuto principale Salta al menu principale di navigazione Salta al piè di pagina del sito
Logo per l'intestazione della pagina
  • Archivi
  • Info
    • Dichiarazione sulla privacy
    • Contatti
Cerca
  • Registrazione
  • Login
  1. Home /
  2. Archivi /
  3. Studi e ricerche su Cristoforo Colombo sulla storia della conoscenza del mondo

Serie XII, fasc. 3/luglio-settembre 2007.

Indice

  • Presentazione
    Convegno
    613-614
  • Qualche considerazione introduttiva
    Calogero Muscarà
    615-617
  • La caída di Colombo
    Ilaria Luzzana Caraci
    619-635
  • La presenza degli italiani in Portogallo nell’età delle scoperte
    Francesca Cantù
    637-648
  • La famiglia di Bartolomeo Perestrello, suocero di Colombo. Recenti ricerche
    Luisa D'Arienzo
    649-670
  • L’ultimo disinganno dell’Ammiraglio: il quarto viaggio
    Simonetta Conti
    671-689
  • La «fabbrica delle figure». Congetture ed esperienze nella conoscenza medievale del mondo
    Luciano Lago
    691-713
  • I processi di occidentalizzazione delle popolazioni indigene del Messico nei primi saggi di Serge Gruzinski
    Francesco Surdich
    715-724
  • A proposito della postilla colombiana C58 (all’Imago Mundi di Pierre d’Ailly)
    Gabriella Amiotti
    725-729
  • «Mi accesi di un impaziente desiderio di scorrere il mondo». La Persia nei Viaggi di Pietro Della Valle
    Carla Masetti
    731-752
  • Gli atti del convegno «La Liguria, dal mondo mediterraneo ai nuovi mondi»
    Graziella Galliano
    753-760
  • Amate sponde. Considerazioni su un convegno
    Claudio Cerreti
    761-766
  • Recensioni e appunti di lettura
    Convegno
    767-804
  • Spoglio di periodici
    Convegno
    805-811
  • Atti della società
    Convegno
    813-818

Lingua
  • English
  • Español (España)
  • Français (France)
  • Italiano
  • Português (Portugal)
Informazioni su questo sistema di e-publishing