Salta al contenuto principale
Salta al menu principale di navigazione
Salta al piè di pagina del sito
Archivi
Info
Dichiarazione sulla privacy
Contatti
Cerca
Cerca
Registrazione
Login
Home
/
Archivi
/
La Liguria, dal mondo mediterraneo ai nuovi mondi. Dall’epoca delle grandi scoperte alle culture attuali
a cura di Nicoletta Varani,
Genova, Brigati, 2006.
ISBN: 888782228X
I Sessione - La Liguria e le regioni del Mediterraneo di ieri.
Saluto di benvenuto ai convegnisti
Maria Stella Mignone
V-VI
PDF
Premessa
Claudio Cerreti
VII-IX
PDF
Presentazione
Nicoletta Varani
XI-XIV
PDF
Liguria e Mediterraneo: il passato per il presente
Maria Pia Rota
3-6
PDF
Relazioni - I sessione
Paesaggio e rappresentazione idrografica nel XIX secolo
Vladimiro Valerio
9-19
PDF
Identità e integrazione dei Liguri in Sardegna in età moderna
Isabella Zedda Macciò
21-44
PDF
Il primo atlante costiero del sud d’Italia nell’opera di Francisco Cassiano De Silva (XVII secolo)
Simonetta Conti
45-86
PDF
Vista con occhi forestieri
Maria Grazia Montaldo
87-106
PDF
Contributi - I sessione
Gli antichi Liguri tra realtà e stereotipi
Gabriella Amiotti
109-115
PDF
Ancora sull'asse del Mediterraneo
Corradino Astengo
117-125
PDF
Tabarca: una storia geopolitica fra Genova e la Spagna
Sandro Pellegrini
127-137
PDF
Cristóbal Colón y sus orígenes genoveses en la bibliografía y los primeros años en España
Jesús Varela
139-156
PDF
Vagabondi, commedianti, cantastorie
Giorgio "Getto" Viarengo
157-181
PDF
Paesaggi all’acquarello. Genova, Venezia e altri luoghi nel viaggio sud-europeo di Lady Mary Wortley Montagu
Luisa Rossi,Francesca Goldoni
183-223
PDF
Arredi marmorei genovesi fra Sei e Settecento in Sardegna
Anna Saiu Deidda
225-241
PDF
La Calabria nelle carte nautiche di Domenico Vigliarolo
Giuseppe F. Macrì
243-247
PDF
I banditi della «Montagna di Frontiera» alla fine del XVII secolo
Annalisa D'Ascenzo
259-271
PDF
Américo Vespucio ¿descubridor de las Islas Malvinas?
M. Montserrat Leon Guerrero
273-292
PDF
Il Dipartimento degli Appennini 1805-1814 modificazioni territoriali ed aspetti cartografici
Raffaele Ciccarelli
293-299
PDF
La Puglia nella descrizione del Regno delle Due Sicilie di Benedetto Marzolla
Guido Luisi
301-311
PDF
II Sessione - Correnti di cultura materiale e spirituale tra la Liguria...
Cultura materiale e spirituale
Adalberto Vallega
315-319
PDF
Relazioni - II sessione
Da Genova alle Americhe: il viaggio degli emigranti
Francesco Surdich
323-336
PDF
Correnti di cultura spirituale tra Liguria e Mediterraneo
Graziella Galliano
337-349
PDF
Aspetti di cultura alpina tra Provenza, Liguria Occidentale e Basso Piemonte
Annibale Salsa
351-358
PDF
Contributi - II sessione
Genova e l’Oriente. La presenza genovese nella Gerusalemme crociata
Osvaldo Garbarino
361-373
PDF
Le coste liguri nel portolano di Piri Reis (Turchia, 1521)
Michele Castelnovi
375-386
PDF
La rivalutazione delle fortificazioni costiere nel Mediterraneo. Torri e castelli della Liguria
Antonella Primi
387-401
PDF
Dal porto di Genova alla regione storica del Tucumán
Riccardo Friolo
403-411
PDF
Fra natura e cultura: la valorizzazione del territorio e dell’identità locale avetana
Sara Medica
413-423
PDF
«Sembrava di essere in un altro mondo: quando abbiamo visto sto mare meraviglioso...»: la percezione del mare in una comunità contadina
Evasio Soraci
425-430
PDF
Liguria minima. Aspetti educativi di uno studio territoriale diacronico
Renata Allegri
431-446
PDF
Geografia e approcci interculturali all’educazione. Alcune considerazioni
Roberto Christian Gatti
447-456
PDF
Genova nel Mediterraneo. Genova del Mediterraneo. Il cinema a Genova
Amedeo Vitale
457-462
PDF
III Sessione - La Liguria e le regioni del Mediterraneo di oggi...
Linee di forza del Mediterraneo. Qualche parola di introduzione
Calogero Muscarà
465-468
PDF
Relazioni - III sessione
L’Altrove Mediterraneo: labirinto e frontiera
Giuseppe Campione
471-480
PDF
Quale paesaggio per la Liguria del nuovo millennio? Riflessioni in margine a «paesaggio» e «geografia culturale»
Massimo Quaini
481-504
PDF
Ipotesi per un turismo geografico
Claudio Cerreti
505-512
PDF
Lingua
English
Español (España)
Français (France)
Italiano
Português (Portugal)