Salta al contenuto principale
Salta al menu principale di navigazione
Salta al piè di pagina del sito
Archivi
Info
Dichiarazione sulla privacy
Contatti
Cerca
Cerca
Registrazione
Login
Home
/
Archivi
/
Profumi di terre lontane. L’ Europa delle “Cose Nove”
a cura di Simonetta Conti,
Genova, Brigati, 2006.
ISBN: 8887822239
Indice
Teopompo, FGrHist.75C JAC.: Storie di un altro mondo, storie da un altro mondo
Gabriella Amiotti
1-6
PDF
L'evoluzione e le modificazioni del paesaggio agrario del Lazio causate dalle colture americane dal XVIII secolo ad oggi
Stefano Ancilli
7-22
PDF
Per una riscoperta della Polinesia: il Journal des Iles di Victor Segalen (1878-1919)
Simonetta Ballo Alagna
23-36
PDF
Nuovi profumi e nuovi sapori nella natura morta europea dal XVII al XVIII secolo
Francesca Romana Camarota
37-42
PDF
Popolazioni indigene e missione ai "pagani" in N.L. von Zinzendorf e i Fratelli Moravi nel settecento
Michele Cassese
43-76
PDF
Toponomastica e Grandi Navigatori
Laura Cassi
77-82
PDF
"Non hanno armi": indios nudi e disarmati. La costruzione di un mito geografico nei cronisti della scoperta dell'America
Michele Castelnovi
83-106
PDF
Un "anomalo" viaggiatore spagnolo nel '700 illuminista: Concolocorvo ed il Lazarillo de Ciegos Caminantes
Simonetta Conti
107-136
PDF
Il Profumo dello zafferano di Navelli
Annalisa D'Ascenzo
137-146
PDF
Le Carte nautiche delle Americhe nell'Atlante di Iacob Colom (1668)
Bruna Del Fabbro
147-152
PDF
Il telerilevamento come contributo alla conoscenza del territorio: analisi di un caso concreto
Andrea Favretto,Gianfranco Battisti
153-168
PDF
La spedizione geodetica francese del XVIII secolo alla linea equinoziale e lo sviluppo della scienza in sud America
Paolo Roberto Federici
169-184
PDF
"I poveri in America latina evangelizzano i gesuiti". Riflessioni sull'alterità come problema storiografico
Giuseppe Fornasari
185-204
PDF
Lo sviluppo storico-geografico della presenza spagnola-argentina nell'arcipelago "Falkland-Malvinas"
Riccardo Friolo
205-232
PDF
Le "caravelle ritornano": migrazione e movimenti spirituali dai mondi nuovi al vecchio mondo
Graziella Galliano
233-242
PDF
Le nuove colture americane e le crisi alimentari della seconda metà del XVIII secolo. Il dibattito tra i Georgofili fiorentini
Anna Guarducci
243-262
PDF
Sulle piante dello "scambio colombiano": pratiche alimentari e interculturalismo
Alessandra Guigoni
263-268
PDF
La memoria culturale del territorio
Luciano Lago
269-274
PDF
Las primeras noticias de Filipinas a través de las crónicas de Andrés de Urdaneta
Maria Montserrat León Guerrero
275-302
PDF
Spazi culturali in byte: caratteri cirillici e cremlini nella Novaja Amerika. Da una Mappa Mundi russa, considerazioni sull'epoca multialfabeta della comunità on-line globale
Patrizia Licini
303-342
PDF
Viaggio e cartografia in Puglia nel secolo XVIII
Guido Luisi
343-358
PDF
Federico Guarducci. La fotografia coloniale e la cartografia in Africa (1897)
Marco Maggioli
359-386
PDF
Los productos americanos y su impacto en las Islas Canarias
Maria Emelina Martín Acosta
387-400
PDF
Ceramica e cioccolato tra vecchio e nuovo Mondo
Federico Marzinot
401-412
PDF
Onorato Martucci e "I viaggi all'estremo oriente ed alla Cina"
Carla Masetti
413-430
PDF
Le trasformazioni del territorio attraverso l'analisi della cartografia storica, digitale e satellitare
Giovanni Mauro
431-440
PDF
La sifilide a Roma: l'ospedale S. Giacomo degli Incurabili
Riccardo Morri
441-452
PDF
Prima delle "Cose nove". Il sensorium communis di Matthew Paris
Mario Neve
453-470
PDF
La valle dei Bagni: tracce storiche di attività umane in una zona di confine
Gigliola Onorato
471-482
PDF
La alimentación en Cuba en el siglo XVIII
Celia Parcero Torre
483-498
PDF
L'Africa di un cappuccino del seicento: Padre Antonio Cavazzi da Montecuccolo
Daria Perocco
499-510
PDF
Il presente e la storia nell'America di Federico García Lorca
Pina Rosa Piras
511-522
PDF
Le migrazioni vegetali nell'Italia del secondo millennio e le loro conseguenze sul paesaggio agrario e sulla cartografia
Leonardo Rombai
523-558
PDF
Il viaggio naturalistico in Suriname di Maria Sibylla Merian (1699-1701)
Luisa Rossi
559-578
PDF
Cartografia storica e territorio
Claudio Rossit
579-598
PDF
Regali e rapporti diplomatici tra Portogallo e Cina: circolazione, simbolismo e significato politico di Presentes e Mimos durante l'ambasciata di Alexandre Metello de Sousa e Meneses, inviata da D. João V all'imperatore Yonghzeng (1725-1728)
Mariagrazia Russo
599-616
PDF
Gli scambi di specie animali fra Italia e nuovo Mondo: conseguenze sulla fauna autoctona
Silvia Sebasti
617-624
PDF
Filippo Sassetti e i profumi dell'India
Nicoletta Serina
625-640
PDF
Profumi di terre lontane. L'Europa e le "Cose Nuove". Due progetti didattici per la scuola media
Evasio Soraci
641-652
PDF
L'inserimento del Mais nel paesaggio veneto
Sandra Vantini
653-668
PDF
Colonizzazione e canna da zucchero a Mauritius
Nicoletta Varani
669-684
PDF
Sobre las relaciones de los viajes a la tratadística. Plantas y animales del Nuevo Mundo en las Crónicas de la Conquista
Jesus Varela Marcos
685-700
PDF
Paesaggi del nuovo Mondo percepiti in Europa mediante il cinema
Amedeo Vitale
701-708
PDF
Lingua
English
Español (España)
Français (France)
Italiano
Português (Portugal)