-
Chiare, fresche e dolci acque. Le sorgenti nell’esperienza odeporica e nella storia del territorio
a cura di Carla Masetti
Roma, Cisge, 2001, (2 voll.) -
GIS per l’archeologia del paesaggio – GIS per la tutela e valorizzazione dei beni ambientali e storico-culturali
Atti dei workshops
GIS per l’archeologia del paesaggio – GIS per la tutela e valorizzazione dei beni ambientali e storico-culturali (Firenze, 2000-2001)
a cura di Margherita Azzari -
La cartografia degli autori minori italiani
a cura di Claudio Cerreti e Annalena Taberini
«Memorie della Società Geografica Italiana», vol. LXV, 2001 -
Giovanni Caboto e le vie dell’Atlantico settentrionale
a cura di Marcella Arca Petrucci e Simonetta Conti
Roma, CISGE, 1999 -
Ambiente geografico, storia, cultura e società in Italia
a cura di Claudio Cerreti e Annalena Taberini
Roma, Cubo, 1998Per l'acquisto rivolgersi all'editore
-
Rappresentazioni e pratiche dello spazio in una prospettiva storico-geografica
a cura di Graziella Galliano
Roma, CISGE, 1997 -
Colonie africane e cultura italiana fra Ottocento e Novecento. Le esplorazioni e la geografia
Questo libro è il risultato di una giornata di studio tenutasi a Roma nella primavera del 1994. Accanto al tema generale e spesso in stretta relazione ad esso, alcuni contributi toccano argomenti più specifici e circoscritti: la cartografia coloniale, l’attività di singoli viaggiatori, esploratori e missionari, i riflessi della politica coloniale sull’etnologia, la sociologia, il vivere quotidiano. Si tratta di un insieme abbastanza variegato di problemi ed interessi, e di un’ampia serie di proposte per ulteriori ricerche.
A cura di Claudio Cerreti
Roma, CISU, 1995ISBN: 978887975162X
Per l'acquisto rivolgersi all'editore
-
Esplorazioni geografiche e immagine del mondo nei secoli XV e XVI
a cura di Simonetta Ballo Alagna
Messina, Grafo Editor, 1994

