L’interoperabilità degli strati catastali negli strumenti di Pianificazione Territoriale Intercomunale

  • Alexander Palummo
Parole chiave: Strati catastali, Pianificazione territoriale, Intermunicipalità, Cadastral layers, Land planning, Inter municipality

Abstract

Riassunto
La cartografia catastale è un elemento importante per la stesura dei Piani Territoriali e diventa ancora più essenziale consultarla nella realizzazione delle tavole di un Piano operativo/attuativo. Senza un confronto tra le perimetrazioni dei poligoni delle aree di progetto con le particelle e i subalterni ci si può imbattere in operazioni di disegno scomode: taglio di resedi, esclusione di porzioni di strade pubbliche, omissione di elementi idrici, ecc. Ad oggi molti geoportali regionali rendono disponibili servizi per la consultazione o per la sovrapposizione (es. WMS) degli strati catastali allo scopo di ridurre queste eventualità durante le proprie elaborazioni GIS, rimane ancora aperta però la questione della parziale coincidenza delle forme per problemi di distorsione della proiezione rispetto ai sistemi di riferimento usati nel nostro paese. Esistono alcune tecniche ormai consolidate in ambiente di elaborazione cartografica che permettono di lavorare tramite l’utilizzo di alcuni parametri, ma tra le più recenti, e forse importanti per le analisi utili alla stesura dei Piani di carattere comunale e intercomunale, rientra l’integrazione degli strati dell’AdE e dell’ANNCSU nel sistema informativo territoriale di un geoportale che concorre a ridurre sensibilmente i tempi di lavorazione del Piano e di eventuali varianti.


Abstract
The cadastral cartography is an important element for the drafting of the Urban/Territorial Plans and it becomes even more essential to consult it in the realization of the tables of a Municipal Operational Plan. Without a comparison between the perimeter of the polygons of the project areas with the parcels and the subordinates, one can encounter inconvenient drawing operations: cutting of courtyard, exclusion of portions of public roads, omission of water elements, ecc. To date, many regional geoportals provide services for consultation or overlapping (e.g. WMS) of cadastral layers in order to reduce these eventualities during their GIS processing, however the question of the partial coincidence of the forms for distortion problems remains open if we refer to the projection reference systems used in our country. There are some well-established techniques in the cartographic processing environment that allow you to work through the use of certain parameters, but among the most recent, and perhaps important for the analyzes useful for the drafting of municipal and inter-municipal plans, includes the integration of layers of the AdE and ANNCSU in the geographic information system of a geoportal. An interoperable integration of this informations significantly reduces the processing time of the Plan and any variants.

Pubblicato
2024-01-02
Sezione
IL CATASTO PER LO STUDIO DEGLI INSEDIAMENTI E LA PIANIFICAZIONE URBANISTICA: RIC